Project Charter e Diagrammi di Cost Justification

    This combination does not exist.

    AGGIUNGI


    Informazioni dettagliate sul servizio, i costi le modalità di erogazione sono dispobili solo per le aziende clienti con accesso all'area riservata: modulo per la registrazione. La tariffa comprende esclusivamente il servizio selezionato ed ulteriori servizi accessori possono essere acquistati nel passo successivo. L'acquisto si perfeziona con l'invio di una conferma d'ordine da firmare elettronicamente per accettazione. Per ulteriori informazioni vi preghiamo di consultare la pagina di  Termini&Condizioni  .

    Il project charter è il documento che descrive lo scopo di un progetto, gli obiettivi da raggiungere, i partecipanti che vi prendono parte, fornendo una delineazione preliminare di ruoli e responsabilità, degli obiettivi chiave, dei principali stakeholder.
    Un tema molto rilevante è quello della identificazione dei saving potenziali attraverso la verifica dei "Cost Of Poor Quality" e la successiva definizione di un diagramma di cost justification. 



    Un’autorizzazione formale del progetto, che documenta la comprensione condivisa dell'ambito, dello sviluppo e degli obiettivi, definendo anche i ruoli e le responsabilità di ciascuna parte coinvolta.

    In altri termini, questo elemento dalla fondamentale rilevanza assume il significato di un documento formale, tipicamente breve, che descrive il progetto nella sua interezza, coprendone l’ambito e le persone che vi sono coinvolte, direttamente o indirettamente. Un project charter crea, sulla carta, un progetto, autorizzandone l’inizio, descrivendone la gestione, definendone le aspettative, nonché il programma e il budget, per allinearlo agli obiettivi dell’azienda.